Nonsolohobby.org è uno spazio ludico per “ragazzi” cresciuti con i miti di Goldrake, X-Men, Batman e dei robot, come il famoso Gundam. Come i loro eroi, anche questi “ragazzi” hanno una doppia identità e una missione: collezionare i ricordi d’infanzia in un mondo spesso troppo, “adulto”.
Da questa loro passione nasce il progetto Gunpla Lab (Laboratorio di montaggio Gunpla). I kit GUNPLA (acronimo di Gundam Plastic Model Kit) sono un passatempo molto diffuso in Giappone grazie a Bandai. Un hobby che in questi anni ha iniziato a crescere in maniera esponenziale anche in Italia, avvicinando molti nuovi appassionati a questo tipo di modellismo.
Essendo una tipologia di collezionismo prettamente asiatica (considerando i soggetti), l’informazione nel nostro Paese è ancora piuttosto scarsa. Per questo motivo Nonsolohobby.org ha deciso di creare per la prima volta a Cartoomics 2015 (il 13, 14 e 15 Marzo 2015), una vera e propria scuola di assemblaggio rivolta al grande pubblico. Si tratta del Gunpla Lab, un’area dedicata dove i modelli Gunpla (della serie Gundam e nelle diverse scale 1/144, 1/100 e 1/60) saranno non solo esposti, ma anche oggetto di un vero e proprio laboratorio di costruzione dove gli appassionati di Nonsolohobby.org terranno, durante i tre giorni di fiera, dimostrazioni live, mostrando come – da una semplice scatola contenente pezzi di plastica colorata e alcune decal – nasce un Gundam.
I ragazzi dello staff di Nonsolohobby.org accompagneranno anche i visitatori, grandi e piccoli, che hanno acquistato un kit originale Bandai in fiera nel processo del montaggio, consentendo loro di tornare a casa con il modello già finito. Verranno inoltre fornite informazioni sul mondo dei kit, suggerimenti sugli strumenti che servono per iniziare e tanti altri consigli… Insomma, tutto quello che serve per avvicinarsi con soddisfazione al mondo dei kit Gundam.